L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena il 15 alle 20,30 e 16 marzo alle 17 e alle 21 e al Teatro Comunale di Carpi il 22 marzo alle 18 e alle 21. Oltre 1300 bambini coinvolti per un allestimento in prima assoluta, una...
News
MASTER CLASS ELIRIS D’AMORE
Appennino InCanto indice il bando per la selezione di giovani cantanti lirici per il progetto L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti in scena a marzo 2019 al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena (15 e 16 marzo) e al Teatro Comunale di Carpi (22 marzo) per un...
GUARDA LA DIRETTA STREAMING – ANDREA CHENIER
Trasmiossione a cura di EDUNOVA Centro Interateneo per le Tecnologie a supporto dell’Innovazione nella Didattica, nella Comunicazione, nella Ricerca in collaborazione con Teatro Comunale di Modena. ...
ESCE IL FUMETTO DI ANDREA CHÉNIER
E' uscito il fumetto dell'ultima opera prodotta dal Teatro Comunale, numero 11 della collana LIRICA A STRISCE. Il fumetto Andrea Chénier ha i disegni di Mirco Pierfederici e la sceneggiatura di Stefano Ascari. La pubblicazione si può trovare alla biglietteria del...
L’Altro Suono festival – Dentro le Note: Il nuovo programma
Si è tenuta lunedì 11 febbraio 2019 alle ore 10.30, presso il Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena (ingresso via del Teatro 8), la presentazione del nuovo programma de L’Altro Suono Festival e della rassegna Dentro le Note con appuntamenti che andranno dal 10...
Modena Belcanto 2019 presentate le attività
MODENA CITTA’ DEL BELCANTO, IL PROGRAMMA DEL 2019 Alta formazione con la Masterclass della Kabaivanska e il Corso di alto perfezionamento al Teatro Comunale Tra le novità un laboratorio sul canto etnico e un’edizione de La Bohème per celebrare il debutto di Pavarotti...
Wikiclassica, capire la musica
Articolo Il Resto del Carlino Modena, 1 dicembre
Spettacoli per i più piccoli
Una presentazione della rassegna uscita sulla Gazzetta di Modena. (1 dicembre)
Joie de vivre – invito alla danza
#1 Emilia's dance story Incontro con Enrico Pitozzi Di là dalla dorsale degli appennini, sulla piana sterminata dell'Emilia Romagna, i corpi non si fermano mai, perché lavorano, producono, cucinano, mangiano, corrono: insomma danzano. Ogni giorno costruiscono un loro...
Comunicazione in video
Iscrizioni entro il 16 dicembre, per tutte le informazioni e la domanda di iscrizione clicca qui