TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

CANTANGO – con Fabio Armiliato

3 Set 2018Visite guidate-Il Teatro e La Città

Omaggio a Schipa e Gardel: Opera e Tango

Armiliato è protagonista di un recital che unisce lirica e tango in un unico abbraccio musicale. La serata è promozza e organizzata da Associazione “Amici dei Teatri” modenesi e il ricavato andrà interamente a sostenere le attività gratuite di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica ANT sul territorio modenese. “RecitaL CanTANGO – Omaggio a Schipa e Gardel: Opera e Tango” è il titolo del programma che viene proposto con l’idea di coniugare il BELCANTO e il TANGO soprattutto nel nome di due grandissimi personaggi e interpreti: Tito Schipa e Carlos Gardel. Cantanti, attori e entrambi compositori, Schipa e Gardel nella loro arte vocale ci mostrano il denominatore comune di un’arte vocale fondata sul “recitar cantando”, che è considerata da sempre la radice del melodramma (l’Opera lirica) e di tutta la poesia in musica e che ha suggerito anche il titolo del progetto, attraverso un semplice ma eloquente gioco di parole. Nel corso dello spettacolo un omaggio particolare verrà tributato alla grande soprano Daniela Dessì, prematuramente scomparsa nel 2016 e alla quale il marito Fabio Armiliato ha dedicato una Fondazione per la prevenzione delle malattie oncologiche. Non nasce per caso infatti questa collaborazione tra ANT ed il grande tenore.

Il progetto RecitaL CanTANGO  viene proposto dal tenore Fabio Armiliato con l’accompagnamento di Gino Zambelli, bandoneòn, Alessio Menegolli, contrabbasso, e Gen Llukaci, violino. Gli arrangiamenti sono del maestro Fabrizio Mocata e lo spettacolo si avvale delle coreografie dei ballerini di Tango/Teatro Los Guardiola, molto apprezzati nel mondo del tango e del teatro per la loro originalità e la loro bravura.
Il racconto attraverso Natalia Bolani, voce narrante che incarna El Alma del Tango, guida gli spettatori in questo ideale viaggio nel tempo, con l’aiuto della proiezione di un video originale interattivo, realizzato con animazioni e clips inerenti al racconto.

I biglietti sono disponibili on line su Vivaticket e a partire dal 7 settembre presso la biglietteria del Teatro in Corso Canalgrande 85. Per ulteriori informazioni cliccare sulla locandina o contattare ANT Modena tel. 059/238181 – delegazione.modena@ant.it.