TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

BALSAMICO ALL’OPERA

7 Mag 2018News

La Consorteria di Spilamberto ha realizzato una produzione speciale numerata di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena per celebrare Giuseppe Verdi nei 200 anni dalla nascita.
Obbiettivo di questa produzione, come nel caso di analoghi progetti già realizzati dalla Consorteria, è quello di collegare l’aceto balsamico alle altre eccellenze della Città di Modena e della sua tradizione.
L\’iniziativa verrà presentata ufficialmente al Teatro Comunale Luciano Pavarotti in un incontro a invito nel corso del quale interverrà Massimo Bottura.

Sarà possibile acquistare la speciale confezione ‘verdiana’ nel foyer del Teatro in occasione delle recite dei Vespri Siciliani, 22 e 24 novembre, al prezzo di 90 euro. Il ricavato netto della vendita verrà devoluto a sostegno dell’attività del Teatro.
Successivamente la confezione sarà disponibile presso il Museo del Balsamico tradizionale di Spilamberto.

 \"\"

 Nata nel 1967 in Spilamberto (Modena), l’Associazione denominata “Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale” è un punto di riferimento mondiale per la produzione, la conservazione e la diffusione della conoscenza di aceto balsamico. Associazione culturale senza scopo di lucro, la Consorteria, e il Museo ad essa collegato, riveste a pieno titolo il ruolo di «custode della tradizione», al quale adempie in modo attivo per «tramandare e migliorare il saper fare di chi produce» ma anche per approfondire la conoscenza di chi consuma, attraverso studi, convegni e manifestazioni pubbliche che hanno lo scopo di avvicinare un sempre maggior numero di persone al mondo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.


\"\"