TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

CORSI DI ALTA FORMAZIONE

11 Set 2019News

Musica, danza, teatro dell’opera: 3 milioni per formare alte competenze nelle professioni dello spettacolo

L’assessore Patrizio Bianchi: “Investiamo per dare possibilità di occupazione”. Oltre 20 milioni investiti da inizio legislatura

Alta formazione spettacolo - Conferenza stampa 09/09/2019

Percorsi formativi per fornire alte competenze a chi opera o vuole operare nel mondo dello spettacolo, dalla musica alla danza, dal teatro all’opera.
Finanziati dalla Regione
con quasi 3 milioni di euro del Fondo sociale europeo, sono pronti a partire in Emilia-Romagna 38 progetti rivolti a 680 destinatari: si tratta di percorsi di alta formazione (300/1.000 ore) a sostegno dell’innovazione del sistema regionale dello spettacolo; percorsi di formazione professionalizzanti (240/600 ore) per conseguire un certificato di competenze o una qualifica professionale, e percorsi di formazione permanente (50/150 ore) per acquisire competenze tecniche, professionali e trasversali.
Contenuti e finalità dell’offerta formativa sono stati illustrati oggi alla stampa in viale Aldo Moro dall’assessore alla Formazione e Lavoro, Patrizio Bianchi.
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/musica-danza-teatro-dell-opera-3-milioni-per-formare-alte-competenze-nelle-professioni-dello-spettacolo



I CORSI DEL TEATRO COMUNALE DI MODENA



Corso per cantanti
Corso di alta formazione
Sede: Modena
Durata: 500 ore
Il corso di perfezionamento per cantanti lirici è stato ideato dal Teatro Comunale di Modena per creare, nel contesto del protocollo cittadino Modena Città del Belcanto, un’immediata relazione tra formazione e opportunità di carriera del cantante lirico attraverso l’esperienza concreta della produzione lirica in teatro e delle esibizioni di fronte al pubblico. Nato nel 2016 intorno all’insegnamento di Mirella Freni, il corso si è affermato rapidamente a livello internazionale e quest’anno ospiterà fra i docenti nomi eccellenti quali Leone Magiera, Mariella Devia, Barbara Frittoli, Chris Merritt e Thomas Allen. Il programma terminerà, come ogni anno, con un grande concerto lirico sinfonico in forma semiscenica con la regia di Enrico Stinchelli e trasmesso in diretta streaming.

Organizzazione eventi in ambito musicale
Corso di alta formazione
Sede: Modena
Durata: 580 ore

Il corso INSIDE Live & Management viene presentato dal Centro Musica del Comune di Modena in collaborazione con Teatro Comunale di Modena per formare figure professionali in grado di ideare, pianificare, organizzare e gestire spettacoli musicali site specific. Sempre più all’organizzatore di eventi musicali vengono infatti richieste competenze trasversali che lo mettano in condizione di lavorare all’interno di spazi urbani, rigenerati o inconsueti trasformandoli in luoghi per eventi e in spazi destinati alla cultura. Il percorso formativo è completato da un periodo di stage presso aziende del settore per offrire ai partecipanti opportunità lavorative e la possibilità di sviluppare progetti imprenditoriali autonomi.

Comunicazione in video
Corso di alta formazione
Sedi: Modena, Reggio Emilia

Durata: 360 ore

Il Teatro Comunale di Modena ha istituito, per il terzo anno consecutivo, un corso di Comunicazione in video per lo spettacolo dal vivo tenuto in stretta collaborazione con EDUNOVA/Università di Modena e Reggio Emilia, realtà all’avanguardia nazionale nel settore dell’e-learning e della produzione video. Quello di Modena è fra i primissimi teatri di tradizione ad avere sviluppato, a partire dal 2013, un’intensa attività nel settore della produzione e trasmissione video associata alla rappresentazione di spettacoli dal vivo, con particolare riferimento al teatro d’opera. In questo ambito si è da tempo rinvenuta la necessità di figure professionali capaci operare nella comunicazione, promozione e formazione del pubblico attraverso il mezzo audiovisivo.