
Francesco Ivan Ciampa direttore
Interpreti
Floriana Cicio soprano
Reinaldo Droz tenore
Idil Karabulut mezzosoprano
Aleksandrina Mihaylova soprano
Daniel Kim Sunggyeul baritono
ORCHESTRA GIOVANILE DELLA VIA EMILIA


Modena Città del Belcanto è un programma di alta formazione e produzione musicale promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Comune di Modena, Fondazione Teatro Comunale e Istituto musicale Vecchi-Tonelli. È nato con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la tradizione lirica modenese nel mondo affiancando la formazione dei giovani cantanti alla produzione musicale.
Modena Città del Belcanto mette a disposizione due corsi di alta formazione lirica: la Masterclass annuale di canto di Raina Kabaivanska all’Istituto Vecchi-Tonelli e il Corso di Alto perfezionamento della Fondazione Teatro Comunale, che, nell’anno accademico 2018/2019, sarà condotto da Leone Magiera, Mariella Devia, Nicola Martinucci e Michele
Pertusi. All’attività di formazione si affiancano inoltre produzioni operistiche e concerti rivolti a diverse fasce di pubblico.
Quest’anno Modena Città del Belcanto si è arricchita di un’opportunità in più per gli allievi dei Corsi di alta formazione: due borse di studio messe a disposizione dal gruppo industriale e di servizi Finmasi Group, con sede a Modena. Gli studenti prescelti sono Reinaldo Droz, allievo della Masterclass di canto lirico dell’Istituto “Vecchi Tonelli” e Floriana Cicìo, allieva del Corso
di alto perfezionamento per cantanti lirici della Fondazione Teatro Comunale di Modena.
Il concerto del 12 ottobre, che si tiene ogni anno nel giorno della nascita di Luciano Pavarotti, è un’occasione per promuovere i giovani talenti dei
Corsi di alta formazione, che hanno l’opportunità di esibirsi insieme all’Orchestra Giovanile della Via Emilia, formata a sua volta dai migliori allievi dei Conservatori di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.