TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

La Fanfara delle Forze Armate Reali Olandesi

7 Mag 2018News

Si terrà sabato 9 luglio alle ore 19.30 al Parco d’Avia di Modena la cerimonia commemorativa e il concerto nel ventennale della sciagura aerea di Eindhoven nella quale, il 15 luglio 1996, 34 giovani musicisti persero la vita nel viaggio di rientro dal Tattoo modenese.

La Fanfara delle Forze Armate Reali Olandesi, insieme a una delegazione di circa cinquanta familiari delle vittime, arriverà a Modena venerdì 8 luglio e sarà a Nonantola per un ricordo commemorativo. A Nonantola La Banda partirà da Piazza Tien An Men alle ore 18.15 per una parata al centro del paese (Viale Rimembranze) per terminare con un’esecuzione musicale presso l’Abbazia.

Domenica 10 la Banda partirà da Largo San Giorgio a Modena alle ore 10:30 per proseguire con una parata lungo via Farini e la via Emilia fino ad arrivare in Piazza Grande dove si esibirà dalle ore 10:45 alle 11:15 per un saluto musicale prima di tornare in Olanda.

nella foto, il concerto commemorativo della Banda olandese al Parco d’Avia nel 2009

I soldati della Fanfarekorps Koninklijke Landmacht erano quasi tutti giovani studenti del conservatorio a un passo dal congedo. Dopo aver partecipato e suonato al Festival delle bande militari di Modena si erano trasferiti a Verona per assistere alla Carmen all’Arena. Il giorno dopo, L’Hercules C-130 dell’aviazione militare belga siglato CH-06 si alzava in volo dall’aeroporto di Villafranca per riportarli a casa. Il viaggio si svolse tranquillamente, ma in fase di atterraggio all’aeroporto di Eindhoven l’aereo, impattato uno stormo di uccelli, riuscì ad atterrare con fatica e prese fuoco. Nel rogo persero la vita trentaquattro militari musicisti della Fanfara. Furono solo sette i superstiti, compresi i soldati che avevano fatto rientro a casa in automobile. Ai caduti della fanfara olandese Modena ha dedicato il parco di 40 mila metri quadrati di verde in via D’Avia Nord, alla Madonnina, e un monumento realizzato dall’artista Muzzarelli.