Rassegna dell’Istituto Superiore di Studi Musicali O.Vecchi – A.Tonelli
Benjamin Britten (1913-1976)
Sonata per violoncello e pianoforte in do maggiore Op.65
Nikolai Myaskovsky (1881-1950)
Sonata per violoncello e pianoforte No.2 in la minore Op.81
Davide Treves inizia a studiare Violoncello presso la “Scuola di Musica di Fiesole” all’età di cinque anni nella classe di Alice Gabbiani. Le sue prime esperienze in orchestra e in ensemble avvengono sotto la guida di Riccardo Cecchetti ed Edoardo Rosadini. Frequenta numerosi corsi estivi tra i quali le Master di “love2arts” e la “Oxford Cello School” dove vince la borsa di studio Christopher Bunting. Davide studia con Ma-rianne Chen e sotto la sua guida consegue il diploma al conservatorio di Ferrara; attualmente frequenta la classe di quartetto d’archi di Antonello Farulli. Dal gennaio 2015 è primo violoncello dell’Orchestra Giovanile Italiana.
Mari Fujino è nata a Ishikawa in Giappone, dove già a tre anni inizia lo studio del pianoforte con M° R.Kinukawa, M°J Yachie. Nel 1998 si è diplomata a Tokyo all’Università della Musica “TO-HO” sotto la guida del M° Izumi Komoriya, e nello stesso anno si trasferisce in Italia. Nel 2002 si diploma al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, con il M° Carlo Mazzoli. Nel 2003 consegue il Diploma triennale di Musica da Camera dell’Accademia Pianistica Internazionale di Imola sotto la guida del M° Pier Narciso Masi. Ha seguito inoltre seminari di perfezionamento di pianoforte tenuti dai pianisti Arnaldo Cohen, Tomislav Bainov, Karl-Heinz Kämmerling, e si è perfezionata con il M° Pier Narciso Masi e il M° Massimo Neri.