Rassegna dell’Istituto Superiore di Studi Musicali O.Vecchi – A.Tonelli
John Dowland (1563-1626)
Lord Willoughby is Welcome hom
Semi-dolens
Johannes Brahms (1833-1897)
Dal Sestetto op.18 in Si bemolle Maggiore
Andante, ma moderato. Tema con variazioni
Mario Castelnuovo Tedesco (1895-1968)
Prélude et Fugue in Fa# minore
Prélude et Fugue in Si minore
Dalla raccolta “Les guitares bien tempérées” op.199
André Jolivet (1905-1974)
Serenade
I. Praeludio e canzona – II. Allegro trepidante
III. Andante malinconico -IV. Con allegria
Fernando Sor (1778-1839)
Souvenir de Russie op 63
Elianto guitar duo costituito dai due chitarristi Daniele Piroddi e Teo Fornasier “L’Elianto guitar duo” nasce dall’incontro di due realtà molto diverse al conservatorio “G. Tartini” di Trieste.
Nel loro percorso entrambi hanno seguito Masterclass con i più importanti Maestri: F. Zigante, L. Pizzutel, T. Leopold, V. Zecca, A. Rugolo, M. Lonardi, D. Russel e altri. Fondamentale è stata la collaborazione col più variegato numero di strumentisti in diverse formazioni di Musica da Camera. Dopo il conseguimento della laurea di primo livello seguono la specialistica all’I.S.S.M “O. Vecchi – A. Tonelli” di Modena sotto la guida del Maestro Andrea Dieci e frequentano il corso di Musica da Camera con Mario Montore.
È a Modena che la formazione del duo si consolida. Invitati ad esibirsi in rassegne concertistiche come “Aperiguitar”, “In Corde” e il “Festival San Giacomo”.
La scelta del repertorio si concentra principalmente sul periodo rinascimentale/barocco e sul tardo novecento. Recentemente nasce l’interesse verso musiche scritte per altri strumenti, ma che trovano ampio spazio nell’esecuzione per chitarra.
INGRESSO GRATUITO