Il Teatro Comunale presenta Attila di Giuseppe Verdi in una nuova produzione che nasce nel teatro di Modena e riprende un allestimento curato dal Teatro Verdi di Trieste in occasione del bicentenario verdiano. L’opera è diretta da Aldo Sisillo per la regia Enrico Stinchelli che, oltre che notissimo autore e conduttore del programma La Barcaccia su rai radio tre, firma da quasi vent’anni spettacoli lirici in Italia all’estero. Il dramma, intitolato al feroce condottiero unno, è considerato un archetipo del melodramma risorgimentale. Espressione dell’ardore romantico degli anni giovanili di Verdi, l’opera ci riporta ai tempi dell’Impero Romano e si dipana con toni cupi fra trame politiche, giochi di potere, sopraffazione e tradimento. La forza pittorica dell’opera è resa qui in un allestimento di ambientazione storico naturalistica che si avvale di effetti e proiezioni video. “Verdi – commenta Stinchelli – riesce, come suo solito, a dipingere molto bene le atmosfere dei luoghi: nella sua musica si avverte la bruma, la nebbia, l’acqua che circonda l’intera vicenda e ne diventa quasi motivo conduttore. Con l’aiuto di un mago della scenotecnica come Pier Paolo Bisleri e con le preziose proiezioni dinamiche della MadAboutVideo di Malta, abbiamo cercato di rievocare il clima di Aquileia e dei suoi dintorni, le paludi di Rio Alto, i boschi, le radure, puntando sulla realizzazione di un film opera che sfuggisse agli schemi rigidi del primo Verdi. Una tradizione tecnologica o una tecnologia al servizio della tradizione, se si vuole, per far rivivere questi eccezionali feuilletons, vanto del nostro patrimonio culturale.”
Carlo Colombara, illustre rappresentante della tradizione verdiana, celebra i trent’anni di attività interpretando il ruolo eponimo della nuova produzione di Attila curata dal Teatro Comunale di Modena. I futuri impegni lo vedranno presto protagonista alla Scala di Milano per Rigoletto, Anna Bolena e Aida, Norma al teatro San Carlo di Napoli ed altre importanti produzioni di livello mondiale. Vladimir Stoyanov è un baritono di fama internazionale, già ospite del Teatro alla Scala di Milano, del Metropolitan di New York, del Deutsche Oper e del Staatsoper di Berlino e del Teatro Bolshoi di Mosca.