Questo lavoro e’ dedicato a Noa Eshkol (1924-2007), ideatore e creatore creator dell’Eshkol-Wachman Movement Method and otation
Sadeh, che significa campo, area, settore, è uno spettacolo che Ohad Naharin ha creato per i danzatori della compagnia da lui diretta nel 2011 e che ha entusiasmato il pubblico di tutto il mondo. Numerati da 1 a 21, i brani di questo spettacolo, che vanno dal solo all’intero ensemble, sono uno dei risultati più stupefacenti del linguaggio del movimento Gaga, una filosofia ideata da Naharin e divenuta la sua firma inconfondibile. “L’ascolto del corpo” e la poetica acrobaticità che contorce i danzatori fino allo straniamento, si uniscono a un insieme di umorismo e commovente bellezza, altri elementi distintivi del coreografo. La Batsheva Dance Company è accolta dal pubblico e dalla critica come una delle più importanti compagnie di danza contemporanea al mondo. Presenta una programmazione locale e internazionale con oltre 220 spettacoli e circa 100.000 spettatori l’anno. Acclamato come uno dei più importanti coreografi contemporanei, Ohad Naharin è stato nominato direttore artistico nel 1990, diventando coreografo principale nel 2018 e lasciando il posto a Gili Navot.
Il film racconta come Ohad Naharin sia diventato il celebrato ideatore del metodo ‘gaga’, nome preso in prestito dalla prima parola da lui pronunciata da bambino.