Sono passati quindici anni dalla scomparsa di Luciano Pavarotti e la sua Modena lo celebra con un programma di manifestazioni promosse come di consueto nell’ambito del progetto Modena Città del Belcanto. Le iniziative si svolgono lungo un periodo teso idealmente fra l’anniversario della scomparsa e quello della nascita, abbracciando i diversi aspetti dell’eredità musicale del maestro: dal rapporto col territorio alla formazione dei giovani, dall’interpretazione dei ruoli operistici alle contaminazioni con la musica pop. Sono numerose, come sempre, le istituzioni cittadine raccolte attorno alla memoria del grande tenore, quali Comune di Modena, Fondazione di Modena, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi – Tonelli”, Fondazione Luciano Pavarotti e Corale Rossini. Il primo appuntamento prevede l’esecuzione, come nelle passate edizioni, di un brano corale di musica sacra in ricordo della morte di Pavarotti. Dopo la Petite messe solennelle di Gioachino Rossini dello scorso anno, sarà la volta della Messa Solenne in la maggiore op.12 di César Franck. Questo capolavoro romantico della musica francese fu particolarmente caro a Luciano Pavarotti che ne eseguì il famoso Panis Angelicus in numerose e svariate occasioni, fra le quali in duetto con suo padre Fernando o a fianco di icone pop come Sting. Quest’anno, al ricordo del grande tenore si è voluta associare anche un’importante novità, un brano musicale commissionato per l’occasione da Modena Città dal Belcanto al compositore Raffaele Sargenti, autore di musica lirica, corale e da camera, già allievo di Antonio Giacometti presso l’Istituto Vecchi Tonelli, docente al Conservatorio di Venezia e affermato sul territorio nazionale. Sargenti, compositore da sempre attento ai mutamenti che interessano aspetti sensibili della società contemporanea, rende omaggio con Keep the voice until… al carattere spontaneo e appassionato con il quale Pavarotti ha affrontato la vita e l’arte e che ha cercato di trasmettere alle giovani generazioni attraverso l’insegnamento.