I Virtuosi dei Berliner Philharmoniker sono fra i numerosi e più affermati gruppi da camera formati da musicisti dell’Orchestra. Nati nel 1993 e guidati da Laurentius Dinca, hanno riscosso successo in tutto il mondo affrontando un repertorio che spazia dai classici viennesi alla musica popolare, con incursioni nel jazz e nel tango.
Nato a Bucarest, Dinca è stato dal 1980 al 1984 primo violino dell’Orchestra della Radio di Francoforte e nel 1984 è entrato a far parte dei primi violini dei Berliner Philharmoniker. È anche leader del Quartetto Athaenaeum Berlin dal 1991 e dell’Ottetto d’Archi dei Filarmonici di Berlino dal 1995. Ha vinto il “Premio Viotti” e nel 1992 ha ricevuto la “Croce dell’Ordine al Merito Melitense”. Tiene regolarmente corsi in Venezuela, Giappone, Italia e Germania.
In programma, accanto a due delle opere più celebri per orchestra d’archi, un brano di Arturo Cardelús (1981), compositore spagnolo residente a Los Angeles che si è affermato in campo cinematografico attraverso numerosi titoli fra i quali la serie Netflix dedicata al Papa “Chiamatemi Francesco”, di Daniele Luchetti. Artista associato della Royal Academy of Music dal 2016, la sua musica viene eseguita in Europa, Asia e Stati Uniti e incisa per l’etichetta Naxos. Con i solisti dei Berliner Philharmoniker ha inciso Grace e Con Aire de Tango, commissionata dall’orchestra e registrata alla Berlin Philharmonie.