Nello stagno si vedono rane che vagano all’insegna del disordine e dell’anarchia. Litigano, si scontrano frequentemente. Alcune cercano di costruire cose che vengono puntualmente distrutte da altre senza consapevolezza. Mentre il gruppo di rane continua a vociare rumorosamente, Esopo, insieme a Fedro e La Fontaine, dichiara che queste rane scellerate dovranno cambiare rotta se non vogliono morire. Una rana un po’ più sveglia dovrà prendere in mano la situazione, rivolgendosi all’Olimpo… Le rane all’unisono gridano, alla volta di Zeus, “Vogliamo un Re!”
Le Rane che chiedevano un Re, spettacolo prodotto dal Teatro nella stagione 2013-2014 nel contesto dei corsi annuali della Scuola voci bianche, è una commedia musicale su libretto e musica di Paolo Gattolin, liberamente tratta dall’omonima fiaba di Esopo. “Rispetto alla favola – afferma Gattolin -, la novità curiosa e divertente, dal punto di vista del pubblico, è quella di aver messo in scena i poeti come personaggi in relazione diretta con la storia, realizzando una sorta di teatro al quadrato.