Nella vicenda dell’opera, la bella giovane Manon viene condotta dal fratello a ritirarsi in un convento. Lo studente Des Grieux è sopraffatto dalla bellezza della ragazza e si innamora perdutamente di lei. Sapendo che è destinata alla vita monastica, la convince a fuggire con lui. Lescaut sa che la sorella non sopporterà a lungo una vita modesta, e infatti l’idillio fra i due amanti condurrà al tragico epilogo.

Manon Lescaut
4 febbraio ore 20 | 6 febbraio ore 15.30
Giacomo Puccini
Manon Lescaut
Manon Lescaut Monica Zanettin
Lescaut Marcello Rosiello
Lescaut Marcello Rosiello
Renato Des Grieux Paolo Lardizzone
Geronte di Ravoir Luciano Leoni
Geronte di Ravoir Luciano Leoni
Edmondo Andrea Giovannini / Saverio Pugliese
L’oste / Il Sergente degli Arcieri Marco Innamorati
Il Maestro di Ballo / Il lampionaio Cristiano Olivieri
Il musico Irene Molinari
Il Comandante di Marina Alessandro Ceccarini
Un parrucchiere Greta Battistin, Giulia Petrucciani
Il Comandante di Marina Alessandro Ceccarini
Un parrucchiere Greta Battistin, Giulia Petrucciani
Direttore Marco Guidarini
Regia Aldo Tarabella
Scene Giuliano Spinelli
Costumi Rosanna Monti
Luci Marco Minghetti
Coreografie Luigia Frattaroli
Regia Aldo Tarabella
Scene Giuliano Spinelli
Costumi Rosanna Monti
Luci Marco Minghetti
Coreografie Luigia Frattaroli
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Arché
Maestro del coro Lorenzo Biagi
Coproduzione Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Teatro Galli di Rimini, Fondazione Ravenna Manifestazioni, Fondazione Teatro di Pisa, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
NUOVO ALLESTIMENTO
Invito all’Opera
Ingresso libero via Goldoni 1 (obbligo di Green Pass)
In collaborazione con Associazione Amici dei Teatri Modenesi
3 febbraio ore 18
Presentazione a cura di Alberto Paloscia – Musicologo e regista lirico