Nel marzo del 1842, Nabucco debuttò alla Scala di Milano con tale successo da proseguire gli spettacoli per ben 57 recite consecutive, affermando così il nome di Giuseppe Verdi fra i grandi compositori del melodramma romantico. L'opera, che si svolge fra Gerusalemme e...
2015/16
NORDWESTDEUTSCHE PHILHARMONIE
Il concerto inaugura una rassegna dedicata alla musica tedesca che il Teatro Comunale presenta in occasione dei 150 anni della prima rappresentazione di Tristano e Isotta di Wagner, in programma a novembre per la stagione lirica. Saranno tre le orchestre tedesche,...
WURTTEMBERGISCHE PHILHARMONIE
Ancora vicino allo stile classico mozartiano, il Concerto n. 2 di Beethoven segnò il suo debutto al Burgtheater di Vienna, il 29 marzo 1795. Il brano era stato composto dal giovane musicista per farsi conoscere, come pianista virtuoso e compositore, al pubblico...
JESUS CHRIST SUPERSTAR
Il capolavoro di Andrew Lloyd Webber (Cats, Il Fantasma dell’opera…) e Tim Rice, passato alla storia come uno dei Musical più famosi e amati di tutti i tempi, anche grazie alla versione cinematografica che ne diede Norman Jewison negli anni ’70. Un successo dovuto...
TRISTAN UND ISOLDE
Messa in scena per la prima volta al Teatro Nazionale di Monaco il 10 giugno 1865, Tristan und Isolde è una delle singole opere musicali che hanno esercitato più influenza sul corso della musica occidentale. Libretto e musica dello stesso Wagner, l’opera è intrisa dei...
SINFONIE ORCHESTER MUNSTER
Il programma presenta due pietre miliari del romanticismo musicale tedesco. Il Concerto di Brahms, tappa fondamentale sul cammino del virtuosismo violinistico e della imponente architettura sinfonica del concerto, fu scritto fra l’estate e l’autunno 1878 a Pörtschach,...
IL LABBRO DELLA LADY
L’opera è un libero adattamento da un racconto di Conan Doyle, autore di Sherlock Holmes, medico e scrittore scozzese fra i fondatori della letteratura fantastica e del giallo a cavallo del Novecento. Nel testo originale, un chirurgo arrogante e di successo è...
DACRU DANCE COMPANY: Kaze Mononoke
La festa giapponese per la fioritura dei ciliegi è l’immagine poetica, estatica e contemplativa, che ha ispirato la coreografia firmata da Marisa Ragazzo e Omid Ighani. In stretta interazione con le proiezioni video dell’artista Samar Khorwash e con una coinvolgente...
VITTIME DEL SILENZIO-Leggere per ballare
Lo spettacolo viene prodotto a Modena in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e sarà frutto di una stretta sinergia fra numerose istituzioni della comunità cittadina e regionale, associate nell’educazione e nella...
COMPAGNIA MK: Impressions d’Afrique e altri viaggi
Luoghi comuni, memorie, richiami a posture e decorazioni tribali, il movimento di una giraffa, la danza rap, gli scimpanzé in comunità riemergono sulla scena da un'Africa mai vista, che lo spettacolo costruisce in omaggio al viaggio immaginario di Raymond Roussel,...