TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

2017/18

Alexander Lonquich (direttore e solista)

Alexander Lonquich (direttore e solista)

Interprete di fama mondiale, sia per il suo approccio originale al repertorio classico che per le sue qualità di divulgatore e didatta, Alexander Lonquich è nato a Trier, in Germania, e da molti anni vive in Italia. Nel ruolo di direttore-solista ha collaborato con...

leggi tutto
Mischa Maisky (violoncello)

Mischa Maisky (violoncello)

Nato a Riga nel 1948, vincitore del concorso ÄŒajkovskij nel 1966, Mischa Maisky è stato allievo di Mstislav Rostropovich al Conservatorio di Mosca affermandosi nel corso di mezzo secolo quale uno dei più illustri violoncellisti a livello mondiale. Durante gli ultimi...

leggi tutto
IL COLORE DEL SOLE

IL COLORE DEL SOLE

Inaugura la stagione un nuovo titolo in prima assoluta commissionato al compositore Lucio Gregoretti per il debutto al Festival di Jesi (7 settembre 2017), coproduttore insieme al Comunale di Modena. L’opera è ispirata alla figura del Caravaggio, vissuta nel contesto...

leggi tutto
IL TROVATORE

IL TROVATORE

In cartellone uno dei titoli più popolari di Giuseppe Verdi, Il Trovatore, prodotto insieme a Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Fondazione Teatro Verdi di Pisa in uno spettacolo firmato da Stefano Vizioli che riprende un allestimento andato in scena nel 2009 al...

leggi tutto
TOSCANINI AL CONSERVATORIO DI PARMA

TOSCANINI AL CONSERVATORIO DI PARMA

Nato a Parma il 25 marzo 1867, a nove anni Toscanini entrò con una borsa di studio nel collegio della Regia Scuola di Musica, l’attuale Conservatorio, diplomandosi nel 1885 in violoncello e composizione. La sua avventurosa carriera musicale lo portò, non solo a...

leggi tutto
Jezibaba… fate e fantasmi all’opera

Jezibaba… fate e fantasmi all’opera

Il magico, il fantastico, la lotta tra il bene e il male, la fiaba classica, l’amore contrastato, dame, Re, Regine e cavalieri: l'opera lirica, uno dei più grandi patrimoni culturali, viene affrontata per la prima volta attraverso una carrellata di personaggi: cinque...

leggi tutto
Krystian Zimerman (pianoforte)

Krystian Zimerman (pianoforte)

Ospite con un recital solistico nella scorsa stagione del Teatro Comunale, Krystian Zimerman, uno dei più celebrati pianisti viventi, torna quest’anno per un evento straordinario a fianco della Filarmonica Toscanini. Grzegorz Nowak, interprete già ascoltato in...

leggi tutto
IL FLAUTO MAGICO

IL FLAUTO MAGICO

Astra Roma Ballet è stata creata nel 1985 da Diana Ferrara, prima ballerina étoile del Teatro dell’Opera di Roma con il sostegno e il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La compagnia ha al suo attivo più di 800 rappresentazioni portate in...

leggi tutto
FAUST

FAUST

Il Faust di Gounod viene presentato in un nuovo spettacolo, costruito a Modena e coprodotto insieme ai Teatri di Piacenza e Reggio Emilia, firmato per la regia da Simone Derai insieme al collettivo Anagoor, una delle realtà emergenti più attuali e stimolanti del...

leggi tutto
I care. L’eredità ignorata

I care. L’eredità ignorata

I care è la storia di una bambina del 1957 che a 10 anni, alla fine della quinta elementare, legge "Lettera ad una professoressa", rimanendone profondamente colpita. I principi educativi che escono dal libro si depositano per sempre nella sua memoria, guidandola nel...

leggi tutto