TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

2018/19

LES SIÈCLES

LES SIÈCLES

Formato nell'estate del 2003 da François-Xavier Roth, Les Siècles è un complesso che raccoglie musicisti eccellenti dai migliori ensemble francesi. L’orchestra è stata fondata per poter offrire un approccio nuovo, non solo al repertorio ma anche alla natura della...

leggi tutto
IL CORSARO

IL CORSARO

Opera “dimenticata” di Giuseppe Verdi fino alla prima metà del Novecento, Il Corsaro fu riscoperta con sporadiche esecuzioni a partire dagli anni Sessanta (Venezia 1963, Londra 1966) per debuttare negli Stati Uniti solo nel 1981 e venire lentamente rivalutata presso...

leggi tutto
I VIRTUOSI ITALIANI: Vivaldi – Richter – Piazzolla

I VIRTUOSI ITALIANI: Vivaldi – Richter – Piazzolla

Max Richter ha ‘ricomposto’ Le Quattro Stagioni di Vivaldi facendo convivere ambient music con il più popolare Concerto della storia della musica. L’opera ha debuttato al Barbican Centre di Londra nel 2012 ed è uscita in disco per l’etichetta Deutsche Grammophon. Solo...

leggi tutto
APPARIZIONI

APPARIZIONI

Fondata a Torino nel 1999 da Susanna Egri e Raphael Bianco con il desiderio di approfondire, attraverso una danza di stampo classico contemporaneo, una più intima esplorazione dell’animo umano, la compagnia si è affermata a livello internazionale. Nome storico della...

leggi tutto
EGON: Versiliadanza

EGON: Versiliadanza

Egon è una performance multidisciplinare incentrata sulla poetica e sulla dimensione visiva del lavoro di Gustav Klimt e Egon Schiele nel ricchissimo contesto culturale e artistico della Vienna fin de siècle. Il progetto vuole riflettere e ripercorrere il rapporto fra...

leggi tutto
GRIGORY SOKOLOV: Recital pianistico

GRIGORY SOKOLOV: Recital pianistico

Nato a San Pietroburgo nel 1950, Grigory Sokolov si è affermato dapprima nel proprio Paese estendendo in seguito, specialmente dopo la caduta dell'Unione Sovietica, la propria fama in Occidente fino a divenire uno dei più apprezzati pianisti su scala internazionale....

leggi tutto
IMPROVISATION SUR DEBUSSY

IMPROVISATION SUR DEBUSSY

Il FontanaMIXensemble propone qui una rilettura del Première Livre dei Préludes di Claude Debussy attraverso le elaborazioni appositamente scritte da alcuni compositori che ruotano attorno al gruppo bolognese. Le elaborazioni interagiscono con l’originale pianistico e...

leggi tutto

LA STREGA MARZAPANE

Hansel e Gretel è da sempre una delle fiabe più amate, utilizzata qui per realizzazione un nuovo spettacolo altamente interattivo, che prevede la partecipazione diretta dei bambini nello svolgimento dell’azione. La strega Marzapane è un’ottima introduzione all’opera...

leggi tutto
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

Stefan Anton Reck torna a Modena, alla guida della Filarmonica Arturo Toscanini, per una nuova esecuzione mahleriana, questa volta della Sesta Sinfonia, da molti anni assente dai cartelloni del Teatro. Reck è riconosciuto a livello internazionale come profondo...

leggi tutto
STRAVINSKY e RAVEL

STRAVINSKY e RAVEL

Il programma del 9 dicembre vede affiancate due opere così diverse, ma allo stesso tempo complementari nel restituirci un’immagine felice del fervore creativo nei primi anni Venti del secolo scorso. La Suite Italienne, nella versione per violino e pianoforte che...

leggi tutto