La nuova produzione di Madama Butterfly riprende un allestimento di successo che, curato da Stefano Monti nel 1993, è tornato in scena a Modena nel 2003 e in numerose occasioni in contesto internazionale, come ad esempio a Palma de Maiorca nel 2008, in Cina nel 2019 e...
2022/2023
MADAMA BUTTERFLY
La nuova produzione di Madama Butterfly riprende un allestimento di successo che, curato da Stefano Monti nel 1993, è tornato in scena a Modena nel 2003 e in numerose occasioni in contesto internazionale, come ad esempio a Palma de Maiorca nel 2008, in Cina nel 2019 e...
MADAMA BUTTERFLY
La nuova produzione di Madama Butterfly riprende un allestimento di successo che, curato da Stefano Monti nel 1993, è tornato in scena a Modena nel 2003 e in numerose occasioni in contesto internazionale, come ad esempio a Palma de Maiorca nel 2008, in Cina nel 2019 e...
TANNHÄUSER
L’opera di Wagner, una delle più celebri del repertorio tedesco, è stata rappresentata a Modena solo una volta nel 1903 e viene presentata in un nuovo spettacolo frutto di una coproduzione originale con OH di Heidenheim. Fondata nel 1964, la manifestazione è uno dei...
TANNHÄUSER
L’opera di Wagner, una delle più celebri del repertorio tedesco, è stata rappresentata a Modena solo una volta nel 1903 e viene presentata in un nuovo spettacolo frutto di una coproduzione originale con OH di Heidenheim. Fondata nel 1964, la manifestazione è uno dei...
LA CENERENTOLA
Il padre di famiglia, Don Magnifico, ormai sul lastrico dopo aver sperperato tutta l’eredità di Cenerentola, trasforma il suo palazzo in un grand hotel, con la speranza di risollevare le finanze della casa. Ritagliandosi il ruolo di concierge, obbliga la giovane a...
PROFEZIA
Il Teatro Comunale di Modena ha commissionato a Sandro Cappelletto e Matteo D'Amico, due dei maggiori autori italiani del teatro d’opera contemporaneo, una nuova opera in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. A partire da uno dei suoi testi...
PROFEZIA
Il Teatro Comunale di Modena ha commissionato a Sandro Cappelletto e Matteo D'Amico, due dei maggiori autori italiani del teatro d’opera contemporaneo, una nuova opera in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. A partire da uno dei suoi testi...
IL LIBRO DELLA GIUNGLA
Giovanni Sollima è un violoncellista di fama internazionale e fra i compositori italiani contemporanei più eseguiti al mondo. Apprezzato per una scrittura senza confine di genere, dalla musica colta alla musica popolare, ha collaborato con Riccardo Muti, Yo-Yo Ma,...
IL LIBRO DELLA GIUNGLA
Giovanni Sollima è un violoncellista di fama internazionale e fra i compositori italiani contemporanei più eseguiti al mondo. Apprezzato per una scrittura senza confine di genere, dalla musica colta alla musica popolare, ha collaborato con Riccardo Muti, Yo-Yo Ma,...