TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

CORSO DI COMUNICAZIONE VIDEO

7 Mag 2018News

Corso di comunicazione video
La produzione video per la comunicazione, la formazione del pubblico e la diretta streaming nel teatro d’opera

Si è conclusa la selezione dei candidati al corso.

GRADUATORIA

Il corso avrà inizio il 4 aprile e si concluderà il 21 giugno 2018.



Scarica il bando
Scarica il modulo per la domanda di ammissione

Descrizione del profilo  Il corso ha lo scopo di formare operatori della comunicazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e in particolare dei teatri d’opera, fornendo loro gli strumenti professionali per utilizzare il video quale mezzo di comunicazione, promozione e diffusione dell’attività del teatro.
Contenuti del percorso   L’operatore acquisirà competenza teorica sul linguaggio e sulla comunicazione audiovisiva, congiuntamente ad una preparazione tecnica e pratica circa gli strumenti video e le azioni di comunicazione e trasmissione dello stesso attraverso lo studio delle apposite piattaforme. Le fasi della produzione video nell’azione di comunicazione si intendono suddivise concettualmente e cronologicamente in: Promozione, Comunicazione, Formazione del Pubblico, Live Streaming.

Completeranno il corso seminari e laboratori in collaborazione con operatori di SKY Classica, con il Teatro Comunale di Ferrara e con l’Ufficio Comunicazione/Produzioni Multimediali del Comune di Modena in merito alla produzione video applicata alla Danza, alla Musica dal vivo e al Territorio.

Al termine del corso si terrà uno stage per realizzare lo streaming live di uno spettacolo al Teatro Comunale di Modena.

 

Attestato rilasciato Attestato di frequenza
Sede di svolgimento Centro interateneo EDUNOVA, Università di Reggio Emilia

Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena

Durata e periodo di svolgimento  aprile-giugno 2018 / 350 ore
Numero partecipanti   12
Destinatari e requisiti di accesso Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

 

Il candidato dovrà essere maggiorenne al momento della domanda e dimostrare di aver appreso, attraverso un percorso di formazione formale o informale, competenze relative alla comunicazione nel settore dello spettacolo dal vivo o competenze specifiche nel settore degli audiovisivi. Va tenuto in ogni caso presente che il corso si rivolge all’alto perfezionamento nel settore della comunicazione audiovisiva applicato a istituzioni che sovraintendono alla produzione di spettacoli e alla formazione di studenti nel campo delle arti performative.

 

 

Iscrizione  Entro il 31/01/2018
Criteri di selezione Alla valutazione delle credenziali contenute nel curriculum, seguirà un colloquio individuale per verificare l’attitudine e la preparazione del candidato e fornire le informazioni relative alle modalità e svolgimento del corso e alle prospettive professionali.

 

Ente di formazione  Fondazione Teatro Comunale di Modena
Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso  EDUNOVA, centro leader a livello nazionale nel settore della trasmissione multimediale e responsabile dell’E-Learning per gli atenei di Modena e Reggio, Ferrara e Parma.

Operatori di SKY Classica HD, il Teatro Comunale di Ferrara, l’Ufficio Comunicazione/Produzioni Multimediali del Comune di Modena

 

Contatti   Referente: Alessandro Roveri

Telefono: 059 2033022

E-mail: formazionetcm@teatrocomunalemodena.it

Sito web: www.teatrocomunalemodena.it

Riferimenti Operazione Rif. PA 2017- 7787/RER_ approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 1225/2017 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna