Skip to main content
News

European Music Trails Progetto Europeo

European Music Trails
Bach – L’ARTE DEL MOVIMENTO

I Sentieri Musicali Europei si concentrano sul celebre compositore di Lipsia, Johann Sebastian Bach, e sul movimento storico delle idee e dei media, come libri e spartiti musicali. Mentre nei secoli successivi i musicisti viaggiavano frequentemente in Europa per esibirsi e raggiungere nuovi pubblici, Bach rimase per lo più stanziale. Tuttavia, come altri musicisti del XVIII secolo – tra cui Antonio Vivaldi, Domenico Scarlatti, François Couperin e Jean-Philippe Rameau – subì una forte influenza da parte dei compositori europei (in particolare Antonio Vivaldi) e dalle tendenze musicali del periodo. Durante il periodo creativo di Bach, la danza e la musica da ballo francesi ebbero un ruolo importante presso le corti nobiliari di tutta Europa, influenzando profondamente il suo lavoro.

Il progetto mira a indagare le influenze dei compositori internazionali sull’opera di Bach, nonché il suo impatto sui musicisti che lo seguirono e sul modo in cui le loro idee si diffusero nel continente.

Sulla base di questo contesto storico, i partner Teatro Comunale di Modena (Italia), Le Concert de l’Hostel Dieu di Lione (Francia) e Notenspur Leipzig e.V. (Germania) hanno sviluppato una serie di attività incentrate sullo sviluppo del pubblico, sulla creazione transnazionale e sulla circolazione delle opere. Il progetto collega l’epoca barocca di Bach al presente e alle moderne forme di musica e movimento.

Le attività sono state progettate per raggiungere un pubblico più giovane e diversificato, combinando diversi formati e generi, come slam poetry e danza hip hop, con la musica barocca. Inoltre, è stata realizzata un’esposizione destinata a spazi pubblici molto frequentati e la musica dal vivo è stata portata oltre le sedi concertistiche tradizionali, in spazi verdi pubblici come parchi e aree rurali, integrandola con attività all’aperto, come picnic, escursioni e giri in bicicletta.

Allo stesso tempo, i Sentieri Musicali Europei hanno promosso la creazione collettiva transnazionale e lo scambio di artisti, idee e musica tra i tre paesi, organizzando concerti, due Bach Academies per giovani musicisti, residenze artistiche ed una mostra itinerante.

Progetto finanziato dall’Unione Europea.
(Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle degli autori e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’Unione Europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili di tali contenuti).

Per saperne di più:

European Music Trails 2022–2024: – European Music Trails Website

European Music Trails – Le Concert de l’Hostel Dieu