Sabato 15 aprile ore 17.30 – Ridotto del Teatro – ingresso libero
LA STAGIONE
PRESENTAZIONE
Dentro Le Note è un ciclo di incontri collaterali a l’Altro Suono Festival nato dalla collaborazione tra Università di Modena e Reggio Emilia e Teatro Comunale con lo scopo di coinvolgere un pubblico di studenti e appassionati spinti dal desiderio di esplorare il mondo della musica attraverso il racconto dei suoi protagonisti. Queste occasioni considerano da sempre la musica anche come strumento di scambio e di apertura verso culture e discipline diverse e sono incentrate sull’esperienza concreta e sulla vita dell’artista che racconta di sé e della sua comunità. A partire dallo scorso anno, il percorso si è arricchito della partecipazione attiva dell’Assessorato alle Politiche sociali, Accoglienza e integrazione, Agenzia casa per coinvolgere gruppi stranieri residenti nella nostra città. Il progetto interculturale mette in dialogo esperienze artistiche locali con la vita e le forme espressive delle comunità straniere. Gli appuntamenti, a ingresso libero e per la durata di un’ora circa, prevedono momenti performativi alternati al racconto dei protagonisti che parlano di sé attraverso le proprie opere con la regia di Carlo Stanzani e a cura dell’Ufficio Attività Interculturali del Centro Stranieri.
BIGLIETTI
INGRESSO LIBERO
fino ad esaurimento posti.
Via Goldoni 1, Modena
Dentro Le Note è un ciclo di incontri collaterali a l’Altro Suono Festival nato dalla collaborazione tra Università di Modena e Reggio Emilia e Teatro Comunale con lo scopo di coinvolgere un pubblico di studenti e appassionati spinti dal desiderio di esplorare il mondo della musica attraverso il racconto dei suoi protagonisti. Queste occasioni considerano da sempre la musica anche come strumento di scambio e di apertura verso culture e discipline diverse e sono incentrate sull’esperienza concreta e sulla vita dell’artista che racconta di sé e della sua comunità. A partire dallo scorso anno, il percorso si è arricchito della partecipazione attiva dell’Assessorato alle Politiche sociali, Accoglienza e integrazione, Agenzia casa per coinvolgere gruppi stranieri residenti nella nostra città. Il progetto interculturale mette in dialogo esperienze artistiche locali con la vita e le forme espressive delle comunità straniere. Gli appuntamenti, a ingresso libero e per la durata di un’ora circa, prevedono momenti performativi alternati al racconto dei protagonisti che parlano di sé attraverso le proprie opere con la regia di Carlo Stanzani e a cura dell’Ufficio Attività Interculturali del Centro Stranieri.
INGRESSO LIBERO
fino ad esaurimento posti.
Via Goldoni 1, Modena
SPETTACOLI
Eravamo partiti da Tirana… e l’Italia era un sogno
Sabato 6 Maggio ore 17.30 – Ridotto del Teatro – ingresso libero
Babel Bach
Sabato 27 maggio ore 17.30 – La Tenda (Parco Novi Sad) – ingresso libero