Dmitry Masleev, pianista molto acclamato di origini siberiane, ha studiato al Conservatorio di Mosca e presso l’Accademia Internazionale di Musica del Lago di Como. Nel 2011 vince la ventunesima edizione del Premio Chopin a Roma e nel 2015 il prestigioso Concorso Internazionale Čajkovskij a Mosca. Il Concerto n. 1 per pianoforte di Čajkovskij è l’opera che ha contribuito a lanciare la sua carriera internazionale. Masleev ha all’attivo importantissime collaborazioni con le più celebri orchestre del mondo e, nel corso della sua carriera, si è esibito nei teatri e nelle sale più prestigiose.
Hirofumi Yoshida nel 2002 è stato il primo direttore d’orchestra a essere insignito del Gotoh Memorial Award, riconoscimento conferito ai giovani talenti più promettenti in ambito artistico in Giappone. Nel 2005 ha debuttato in Italia dirigendo Cavalleria rusticana e Rigoletto in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, cui hanno fatto seguito anni prolifici in cui ha dietto le opere più celebri sia in Italia, sia all’estero riscuotendo un enorme successo. Nel 2014 è stato nominato direttore artistico della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e, nel luglio 2015, direttore orincipale ospite della Fondazione bolognese. Attualmente ricopre il ruolo di professore associato della Toho College of Music, in Giappone e di Direttore Musicale della neonata Filarmonica del Teatro Comunale di Modena.
La Filarmonica, che si riunirà occasionalmente in vista degli appuntamenti in programma, pensati sia per Modena che per tournée nazionali e all’estero, è costituita da affermati professionisti e prime parti di orchestra nazionali e internazionali ma vuole diventare anche un’opportunità per il graduale inserimento professionale di giovani diplomati sul nostro territorio.