Prosegue con questo spettacolo la terza edizione del progetto realizzato in collaborazione con il Festival Appennino InCanto che gli scorsi anni ha dato vita a Cenerentola e al Barbiere di Siviglia, adattati in una riduzione per bambini e ragazzi. La trama semplificata dell’opera, impreziosita da un racconto giocoso e moderne proiezioni, si snoderà fra magia, amori, fraintendimenti e inganni, fino al culmine dell’amore fra i protagonisti Adina e Nemorino.
Al progetto, che viene realizzato nell’ambito di Modena Città del Bel Canto, parteciperà quest’anno anche il Piccolo Coro ‘Mariele Ventre’ dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni. “Siamo felici di essere coinvolti in un progetto così significativo e ispirato che avvicina i bambini all’opera lirica, un mondo con cui negli anni il Piccolo Coro si è già felicemente confrontato, prendendo parte alle produzioni del Teatro Comunale di Bologna” ha dichiarato Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano.