Skip to main content

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

sabato 8 Febbraio 2025 - 20:30

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Teatro Comunale Pavarotti-Freni
sabato 8 Febbraio 2025 - 20:30
Acquista online

Sul podio sale il finlandese Pietari Inkinen, direttore principale della Deutsche Radio Philharmonie di Saarbrücken e Kaiserslauten dal 2017 e frequente ospite dell’OSN Rai. In giovane età Inkinen ha fatto parte di una rock band, per poi studiare violino e direzione d’Orchestra all’Accademia Sibelius. Tuttora attivo anche come violinista, ha diretto orchestre come quella del Concertgebouw di Amsterdam, del Gewandhaus di Lipsia, la Symphonieorchester des Bayerischen Runfunks, l’Orchestre Philharmonique de Radio France, la Los Angeles e la Israel Philharmonic. Ha diretto l’intero Ring des Nibelungen di Wagner al Festival di Bayreuth nel 2023, dopo averlo interpretato per Opera Australia nel 2013 e nel 2016. Proprio per la su interpretazione del Rheingold di Wagner al Teatro Massimo di Palermo gli è stato attribuito il Premio Abbiati della critica musicale italiana nel 2014.

Fondata nel 1994, l’OSN è una delle più importanti orchestre italiane. Tiene a Torino regolari stagioni concertistiche e cicli speciali. È spesso ospite di importanti festival in Italia quali MITO SettembreMusica, Milano Musica, Biennale di Venezia, Ravenna Festival, Festival Verdi di Parma e Sagra Malatestiana di Rimini.
Šostakovič scrisse la Settima Sinfonia nel 1942 a Leningrado, durante il terribile assedio dell’esercito tedesco. Il brano fu composto di getto, nel caos dei primi mesi di isolamento. Il 9 agosto venne eseguita a Leningrado mentre la città versava in condizioni disperate: la gente moriva di fame nelle case o addirittura per la strada. Accolta come il simbolo della resistenza alla minaccia nazista, un mese prima fu eseguita anche a New York da Arturo Toscanini con l’Orchestra della NBC, dopo che il microfilm della partitura era riuscito a raggiungere gli Stati Uniti con un viaggio rocambolesco attraverso la Persia e l’Egitto.

ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI

Pietari Inkinen direttore

Dmitrij Šostakovič Sinfonia n. 7 in do maggiore op. 60 Leningrado

Biglietti

È possibile acquistare i biglietti a partire dall’8 ottobre 2024.
Nuovi abbonamenti dal 20 al 28 settembre 2024.

Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI Intero Ridotto Ridotto fino a 18 anni Ridotto da 19 a 27 anni Ridotto da 28 a 33 anni Ridotto da 65 anni in poi
Platea 30,00 27,00 9,00 15,00 24,00 21,00
Palco di I e II fila centrale 30,00 27,00 9,00 15,00 24,00 21,00
Palco di I e II fila laterale 26,00 23,50 8,00 13,00 21,00 18,00
Palco di III e IV fila centrale 26,00 23,50 8,00 13,00 21,00 18,00
Palco di III e IV fila laterale 21,00 19,00 6,50 10,50 17,00 14,50
Loggione 10,50
Ingresso loggione 9,00